- rischiarire
- rischiarire [der. di schiarire, col pref. ri- ] (io rischiarisco, tu rischiarisci, ecc.).■ v. tr.2.3. (fig.) [rendere più chiare, più lucide le facoltà cognitive] ▶◀ e ◀▶ [➨ rischiarare v. tr. (3. a)].■ v. impers. (aus. essere ) [riferito al tempo atmosferico, tornare sereno] ▶◀ e ◀▶ [➨ rischiarare v. impers.].■ v. intr. (aus. essere ) [del cielo, tornare sereno o farsi chiaro] ▶◀ e ◀▶ [➨ rischiararsi (1. a, b)].■ rischiarirsi v. intr. pron.1.a. [del cielo, tornare sereno] ▶◀ e ◀▶ [➨ rischiararsi (1. a)].b. [del cielo, farsi chiaro] ▶◀ e ◀▶ [➨ rischiararsi (1. b)].c. [di liquido, diventare limpido] ▶◀ e ◀▶ [➨ rischiararsi (1. c)].2. [della mente, di un'idea e sim., divenire più nitido e preciso] ▶◀ e ◀▶ [➨ rischiararsi (2. b)].
Enciclopedia Italiana. 2013.